
Proveniente da studi classici, consegue la laurea a pieni voti nel novembre del 2007 presso la Facoltà di Architettura di Firenze, dopo un periodo di studio Erasmus a Monaco di Baviera; il progetto di tesi riguarda la riqualificazione del museo del ferro e della ghisa, presso il parco di archeologia industriale di Follonica. Con lo stesso progetto partecipa anche ad un concorso di idee organizzato dal Comune di Follonica, piazzandosi al 4° posto con pubblicazione del progetto.
Inizia a lavorare presso lo studio C+A Architettura di Pisa, a partire dal dicembre del 2007. Nel luglio del 2008 si trasferisce a Milano dove lavora come collaboratore presso lo Studio Recalcati di Cernusco sul Naviglio, sino al settembre del 2009. A partire da tale data, e fino al settembre del 2013, lavora presso la STORE S.r.l. di Milano, in cui ricoprendo il ruolo di responsabile progetto, si occupa di progettazione esecutiva, computi metrici e redazione di pratiche antincendio, nell’ambito della nuova costruzione di punti vendita per la grande distribuzione organizzata. Sempre come responsabile progetto, ha collaborato con lo Studio B612 di Milano, dall’ottobre 2013 al dicembre 2014, occupandosi di gestione di gare d’appalto e gestione cantiere sia come DL che come coordinatore della sicurezza.
Da gennaio 2015 inizia la collaborazione con Plan, con esperienze importanti come la gestione del cantiere del Padiglione Kazakistan e del cantiere della Technogym Arena in EXPO Milano 2015.